Cos'è
Per le celebrazioni dell’80° Anniversario della Liberazione a Battaglia Terme il programma della mattinata sarà il seguente:
- Ore 9.30 Santa Messa in chiesa nuova
- Ore 10.30 Alzabandiera presso il Ponte dei Scaini
- Ore 10.45 Deposizione corona d’alloro presso la ex casa della famiglia Rosada in Via Ortazzo in memoria delle vittime civili di guerra
- Ore 11.15 Deposizione corona d’alloro presso Piazza della Libertà e saluto delle Istituzioni
Per questo giorno speciale di Festa di tutti gli italiani, il Comune di Battaglia Terme organizza:
📍 In Viale Matteotti dalle 11.00 alle 17.00 ‘𝑳𝒂 𝒄𝒐𝒍𝒐𝒏𝒏𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒍𝒊𝒃𝒆𝒓𝒕𝒂̀’: un’esposizione di veicoli storici militari risalenti alla seconda guerra mondiale che sfilano in un percorso sulle stesse strade che li videro protagonisti durante la Campagna d’Italia.
📍 In Biblioteca
- Dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00 ‘𝑴𝒚 𝒇𝒖𝒏𝒏𝒚 𝑽𝒂𝒍𝒆𝒏𝒕𝒊𝒏𝒆’ presenta un’esposizione di creazioni sartoriali ispirate al glamour anni ‘50. Questa mostra rappresenta, per la sua ideatrice, un’occasione speciale per condividere il suo universo creativo, fatto di stoffa, memoria e immaginazione, che racconta storie romantiche e senza tempo con un tocco di poesia e femminilità.
- Alle 16.00 ‘𝑭𝒆𝒓𝒓𝒂𝒓𝒂 𝑷𝒊𝒏 𝑼𝒑 𝑺𝒄𝒉𝒐𝒐𝒍’ terrà un salotto letterario volto a dare risalto a scrittrici italiane e non della prima metà del '900 che misero in evidenza la vita quotidiana della donna. Temi così attuali come tradizionali saranno visti in chiave storica per invitare alla conoscenza e alla riflessione.
Il 25 Aprile 1945 rappresenta una data fondamentale nella storia del nostro Paese poiché significò la fine della guerra, l’affermazione della democrazia e della libertà di tutti i cittadini.
La nostra Repubblica, unita sotto la bandiera tricolore, festeggia questo giorno rendendo omaggio alle vittime, civili e militari, che offrirono grandi sacrifici per un’Italia libera, unita e indipendente.
La cittadinanza è invitata a partecipare ai festeggiamenti esponendo il tricolore🇮🇹 alle case.