๐—ฃ๐—ฟ๐—ถ๐—บ๐—ฎ ๐—˜๐—ฑ๐—ถ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ โ€œ๐—Ÿ๐—œ๐—•๐—ฅ๐—”๐—ฅ๐—ง๐—˜โ€๐Ÿ“š๐ŸŽจ โ€“ ๐—จ๐—ป๐—ฎ ๐—ณ๐˜‚๐˜€๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐˜๐—ฟ๐—ฎ ๐—Ÿ๐—ถ๐—ฏ๐—ฟ๐—ถ ๐—ฒ ๐—”๐—ฟ๐˜๐—ฒ

dal 09 Maggio 2025 al 09 Maggio 2025

Uno scrittore racconta il suo libro, mentre un artista lo accompagna con unโ€™illustrazione dal vivo. Unโ€™esperienza unica, che unisce la parola scritta alla magia del disegno!

Cos'รจ

๐Ÿ”น Venerdรฌ ๐Ÿต Maggio, ore 18.00 - Parco INPS
๐Ÿ“– "๐—ฅ๐—˜๐—•๐—ฌ ๐—•. ๐——๐—œ๐—ฆ๐—˜๐—š๐—ก๐—” ๐—”๐—ก๐—–๐—ข๐—ฅ๐—”"
โœ๏ธ Autore: Maria Cristina Benetti
๐ŸŽจ Artista: Giulia Mucignato
๐ŸŽค Moderatore: Sara Zanferrari, Giornalista

Un viaggio tra parole e immagini per raccontare una storia intensa e coinvolgente. Mentre lโ€™autrice presenterร  il libro, lโ€™artista ne darร  forma visiva con un disegno realizzato dal vivo! Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti delle storie e dellโ€™arte! ๐ŸŽญ๐Ÿ“–

๐Ÿ“– ๐—ฆ๐—ถ๐—ป๐—ผ๐˜€๐˜€๐—ถ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—น๐—ถ๐—ฏ๐—ฟ๐—ผ
Rebecca Bosetti, 44 anni, stanca di una vita che non le appartiene โ€“ il lavoro nellโ€™alta moda che la porta lontana dal marito e dai genitori, ha contribuito a ergere la barriera tra lei e la sua famiglia โ€“ alla morte del padre cercherร  di ricucire il rapporto con una madre disattenta. Ritrovare un piccolo โ€œtesoroโ€ di quando era bambina, la aiuterร  a dipanare il perchรฉ della spaccatura con la sua famiglia.
A incombere su tutto questo, un mistero: indagare, significherร  scoprire, ma che cosa?

โœ๏ธ ๐‹โ€™๐š๐ฎ๐ญ๐ซ๐ข๐œ๐ž
Quarta di sei fratelli, Maria Cristina Benetti, dopo anni in cui non redige che liste per la spesa, si avvicina alla scrittura come esigenza di espressione con testi di Narrativa Autobiografica.
Dalla scuola dell'obbligo al 2016, anno in cui Carta Carbone festival di Treviso seleziona per la sessione Poster - scrittori emergenti - il suo primo lavoro Allora mi prenderรฒ un cappello (Piazza Editore), aveva dimenticato quanto amasse cimentarsi in storie, seppur brevi, che dedicava agli amici, testi in rima per i loro compleanni, storielle inventate da leggersi per animare le feste.
Con Ricordati di dimenticare nel 2019 vince il primo Premio Letterario "Storia di un maldestro in bicicletta", dedicato al Cittadellese Andrea Bizzotto (BrentaPiaveEdizioni 2021).
Questo รจ il suo primo romanzo.

๐ŸŽจ ๐—Ÿโ€™๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐—ถ๐˜€๐˜๐—ฎ
Giulia Mucignato รจ una pittriceย ย poliedrica specializzata in spettacoli di arte performativa,ย ย Sand Artย eย live painting personalizzati, esploraย il concetto di creativitร  attraverso lโ€™utilizzo di tele, murales, ceramiche e altri supporti. Alterna tecniche di disegno digitale e pratiche pittoriche tradizionali quali acrilico, acquerello e tempera, esprimendoย ย versatilitร ย ย nel suo approccio artistico.

๐Ÿ“Œ In caso di maltempo, lโ€™evento si terrร  presso il Salone Comunale, in Via Volta 4
๐Ÿ“ฉ Per informazioni: biblioteca@comune.battaglia-terme.pd.it

A chi รจ rivolto

Tutta la cittadinanza รจ invitata!

Luogo

Parco pubblico Pietro D'Abano

Viale Colli Euganei, 1

Aperto gennaio, febbraio, novembre e dicembre dalle 9 alle 17; Marzo e ottobre dalle 9 alle 18; Aprile e settembre dalle 9 alle 19;Maggio, giugno, luglio e agosto dalle 9 alle 20. Chiuso a Natale, Capodanno e Pasqua.  

Costi

Ingresso libero!

Ultimo aggiornamento: 03/04/2025, 16:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterร  a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltร ?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri