๐—ฃ๐—ฟ๐—ถ๐—บ๐—ฎ ๐—˜๐—ฑ๐—ถ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ โ€œ๐—Ÿ๐—œ๐—•๐—ฅ๐—”๐—ฅ๐—ง๐—˜โ€๐Ÿ“š๐ŸŽจ โ€“ ๐—จ๐—ป๐—ฎ ๐—ณ๐˜‚๐˜€๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐˜๐—ฟ๐—ฎ ๐—Ÿ๐—ถ๐—ฏ๐—ฟ๐—ถ ๐—ฒ ๐—”๐—ฟ๐˜๐—ฒ

dal 16 Maggio 2025 al 16 Maggio 2025

Uno scrittore racconta il suo libro, mentre un artista lo accompagna con unโ€™illustrazione dal vivo. Unโ€™esperienza unica, che unisce la parola scritta alla magia del disegno!

Cos'รจ

๐Ÿ”น Venerdรฌ 16 Maggio, ore 18.00 - Parco INPS
๐Ÿ“– "๐—จ๐—ก๐—” ๐—–๐—”๐—ฅ๐—˜๐—ญ๐—ญ๐—” ๐—ก๐—˜๐—Ÿ๐—Ÿโ€™๐—”๐—ก๐—œ๐— ๐—”"
โœ๏ธ Autore: Francesco Cavallaro
๐ŸŽจ Artista: Angelo Marcolin

Un evento emozionante che parla di sentimenti e spiritualitร . Le parole dellโ€™Autore si intrecciano con i tratti dellโ€™Artista, dando vita a unโ€™opera unica creata dal vivo, davanti agli occhi del pubblico. Unโ€™esperienza da vivere intensamente. โค๏ธ๐ŸŽจ

๐Ÿ“– ๐—ฆ๐—ถ๐—ป๐—ผ๐˜€๐˜€๐—ถ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—น๐—ถ๐—ฏ๐—ฟ๐—ผ
Il romanzo di formazione โ€œUna carezza nellโ€™animaโ€ รจ un continuo passaggio fra presente e passato, narrazione e diario. Seguiremo le orme lasciate da Paolo Canton, il protagonista: una vita complicata, la sua. Lโ€™ineludibile deserto che dovrร  attraversare lโ€™unica strada possibile verso la salvezza.

โœ๏ธ ๐—Ÿโ€™๐—ฎ๐˜‚๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ
Nato il giorno di Natale del 1980, Francesco Cavallaro รจ giornalista professionista free lance. Fra i suoi libri, ricordiamo โ€œLa Fede quotidianaโ€ (Elledici, 2017), โ€œUna carezza nellโ€™animaโ€ (Ventura edizioni, 2021), โ€œCiclisti di Dioโ€ (Edizioni Ultra, 2022), e โ€œIn biciโ€ (Edizioni Ultra, 2023). Ama andare in bicicletta da corsa: le sue ispirazioni nascono pedalando in salita. รˆ autore de "Il podcast di Francesco Cavallaro", storie tra terra e cielo.

๐ŸŽจ ๐—Ÿโ€™๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐—ถ๐˜€๐˜๐—ฎ
Nato a Torreglia (Padova) nel 1947, Angelo Marcolin ha frequentato gli studi di geometra in Umbri e precisamente ad Assisi, dove ha avuto i primi contatti con il mondo dell'arte, apprendendo i primi rudimenti del disegno e del colore dal pittore Dragutescu. Terminati gli studi, ha lavorato come assistente nello studio grafico dell'artista cinetico (gruppo N) Alberto Biasi.
Si ritiene autodidatta e dipinge fin dalla prima gioventรน; ha partecipato a collettive in vari momenti della sua vita, con periodi alterni, dato che la professione di arredatore e tecnico per teatri in tutta Italia, lo ha distratto dalla sua grande passione per la pittura e per tutta l'arte in genere. Attualmente in pensione, ha ripreso l'uso dei pennelli e della tela su cui trasporta i suoi racconti, la sua storie suoi colori e i suoi cromatismi. Nel 2007 ha tenuto una personale presso il comune di Monselice continua ad essere presente in varie collettive. Per anni ha collaborato con l'assessorato alla cultura di Torreglia per organizzare eventi, manifestazioni culturali e concerti nel Comune stesso e nel Parco dei Colli. Ha fatto parte della Compagnia Teatrale "Mondonego" in qualitร  di attore e scenografo.

๐Ÿ“Œ In caso di maltempo, lโ€™evento si terrร  presso il Salone Comunale, in Via Volta 4
๐Ÿ“ฉ Per informazioni: biblioteca@comune.battaglia-terme.pd.it

A chi รจ rivolto

Tutta la cittadinanza รจ invitata!

Luogo

Parco pubblico Pietro D'Abano

Viale Colli Euganei, 1

Aperto gennaio, febbraio, novembre e dicembre dalle 9 alle 17; Marzo e ottobre dalle 9 alle 18; Aprile e settembre dalle 9 alle 19;Maggio, giugno, luglio e agosto dalle 9 alle 20. Chiuso a Natale, Capodanno e Pasqua.  

Costi

Ingresso libero!

Ultimo aggiornamento: 03/04/2025, 16:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterร  a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltร ?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri