Accesso civico
L'accesso civico è il diritto di chiunque di richiedere documenti, informazioni o dati che la P.A. ha omesso di pubblicare pur avendone l'obbligo.
L'accesso civico generalizzato consiste nel diritto di chiunque di accedere ai dati ed ai documenti detenuti dalle Pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi del D. lgs. 33/2013.
La richiesta è gratuita e non deve essere motivata; può essere presentata:
I casi di esclusione sono previsti dall'art. 5 bis e ter del D.Lgs. 33/2013 (sicurezza pubblica e ordine pubblico, sicurezza nazionale, difesa e questioni militari, relazioni internazionali, protezione dei dati personali, segreto di stato, ecc.).
Fatti sali i casi di pubblicazione obbligatoria, l'amministrazione se individua soggetti controinteressati ai sensi dell'art. 5 bis del D.lgs. 33/2013 è tenuta a dare comunicazione agli stessi, i quali entro 10 giorni dalla ricezione della comunicazione possono presentare una motivata opposizione alla richiesta di accesso civico.
Contro il diniego totale o parziale della richiesta di accesso civico è previsto ricorso al Responsabile Anticorruzione e Trasparenza del Comune di Battaglia Terme nella persona del Segretario comunale Dott.ssa Vittoria Rauccio individuata con decreto sindacale n. 1 del 03.01.2023, tel. 049. 52516223, email: segretario@comune.battaglia-terme.pd.it
L'accesso civico è il diritto di chiunque di richiedere documenti, informazioni o dati che la P.A. ha omesso di pubblicare pur avendone l'obbligo.
L'accesso civico generalizzato consiste nel diritto di chiunque di accedere ai dati ed ai documenti detenuti dalle Pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi del D. lgs. 33/2013.
La richiesta è gratuita e non deve essere motivata; può essere presentata:
I casi di esclusione sono previsti dall'art. 5 bis e ter del D.Lgs. 33/2013 (sicurezza pubblica e ordine pubblico, sicurezza nazionale, difesa e questioni militari, relazioni internazionali, protezione dei dati personali, segreto di stato, ecc.).
Fatti sali i casi di pubblicazione obbligatoria, l'amministrazione se individua soggetti controinteressati ai sensi dell'art. 5 bis del D.lgs. 33/2013 è tenuta a dare comunicazione agli stessi, i quali entro 10 giorni dalla ricezione della comunicazione possono presentare una motivata opposizione alla richiesta di accesso civico.
Contro il diniego totale o parziale della richiesta di accesso civico è previsto ricorso al Responsabile Anticorruzione e Trasparenza del Comune di Battaglia Terme nella persona del Segretario comunale Dott.ssa Vittoria Rauccio individuata con decreto sindacale n. 1 del 03.01.2023, tel. 049. 52516223, email: segretario@comune.battaglia-terme.pd.it
I riferimenti normativi come modificati dal d.lgs. 97/2016 sono:
L'accesso civico generalizzato consiste nel diritto di chiunque di accedere ai dati ed ai documenti detenuti dalle Pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi del D. lgs. 33/2013.
La richiesta è gratuita e non deve essere motivata; può essere presentata:
- all’ufficio Protocollo del Comune di Battaglia Terme, Viale A. Volta 4, 35041 BATTAGLIA TERME (PD), a mezzo del servizio postale ovvero mediante consegna a mano, negli orari di apertura (da lunedì al sabato, dalle ore 9.00 alle ore 13.00);
- a mezzo PEC, al recapito: battagliaterme.pd@cert.ip-veneto.net
- a mezzo email, ai recapiti degli uffici di competenza.
I casi di esclusione sono previsti dall'art. 5 bis e ter del D.Lgs. 33/2013 (sicurezza pubblica e ordine pubblico, sicurezza nazionale, difesa e questioni militari, relazioni internazionali, protezione dei dati personali, segreto di stato, ecc.).
Fatti sali i casi di pubblicazione obbligatoria, l'amministrazione se individua soggetti controinteressati ai sensi dell'art. 5 bis del D.lgs. 33/2013 è tenuta a dare comunicazione agli stessi, i quali entro 10 giorni dalla ricezione della comunicazione possono presentare una motivata opposizione alla richiesta di accesso civico.
Contro il diniego totale o parziale della richiesta di accesso civico è previsto ricorso al Responsabile Anticorruzione e Trasparenza del Comune di Battaglia Terme nella persona del Segretario comunale Dott.ssa Vittoria Rauccio individuata con decreto sindacale n. 1 del 03.01.2023, tel. 049. 52516223, email: segretario@comune.battaglia-terme.pd.it
L'accesso civico è il diritto di chiunque di richiedere documenti, informazioni o dati che la P.A. ha omesso di pubblicare pur avendone l'obbligo.
L'accesso civico generalizzato consiste nel diritto di chiunque di accedere ai dati ed ai documenti detenuti dalle Pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi del D. lgs. 33/2013.
La richiesta è gratuita e non deve essere motivata; può essere presentata:
- all’ufficio Protocollo del Comune di Battaglia Terme, Viale A. Volta 4, 35041 BATTAGLIA TERME (PD), a mezzo del servizio postale ovvero mediante consegna a mano, negli orari di apertura (da lunedì al sabato, dalle ore 9.00 alle ore 13.00);
- a mezzo PEC, al recapito: battagliaterme.pd@cert.ip-veneto.net
- a mezzo email, ai recapiti degli uffici di competenza.
I casi di esclusione sono previsti dall'art. 5 bis e ter del D.Lgs. 33/2013 (sicurezza pubblica e ordine pubblico, sicurezza nazionale, difesa e questioni militari, relazioni internazionali, protezione dei dati personali, segreto di stato, ecc.).
Fatti sali i casi di pubblicazione obbligatoria, l'amministrazione se individua soggetti controinteressati ai sensi dell'art. 5 bis del D.lgs. 33/2013 è tenuta a dare comunicazione agli stessi, i quali entro 10 giorni dalla ricezione della comunicazione possono presentare una motivata opposizione alla richiesta di accesso civico.
Contro il diniego totale o parziale della richiesta di accesso civico è previsto ricorso al Responsabile Anticorruzione e Trasparenza del Comune di Battaglia Terme nella persona del Segretario comunale Dott.ssa Vittoria Rauccio individuata con decreto sindacale n. 1 del 03.01.2023, tel. 049. 52516223, email: segretario@comune.battaglia-terme.pd.it
I riferimenti normativi come modificati dal d.lgs. 97/2016 sono:
Art. 2, c. 9-bis, l. 241/90
Linee guida Anac FOIA (del. 1309/2016)
Descrizione |
---|
Registro accessi civico e generalizzato 2023 (46.89 KB)
Inserita il 15/06/2023
Modificata il 15/06/2023
|
Registro accesso civico II semestre 2022 (42.16 KB)
Inserita il 17/01/2023
Modificata il 17/01/2023
|
Registro accesso civico I semestre 2022 (50.9 KB)
Inserita il 12/07/2022
Modificata il 12/07/2022
|
Accesso Civico (10.13 KB)
Inserita il 17/05/2021
Modificata il 17/05/2021
|