BUONI SPESA
Pubblicata il 09/01/2021
AVVISO PUBBLICO PER L’ADOZIONE DI MISURE URGENTI DI SOLIDARIETÀ ALIMENTARE
Solo dopo aver verificato i requisiti sotto richiesti, si può procedere alla compilazione della domanda di contributo esclusivamente on-line al seguente link:
Unita alla scansione di un documento personale (es. carta Identità / patente/ passaporto)
SCADENZA 31 GENNAIO 2021
SCADENZA 31 GENNAIO 2021
Visto:
- DECRETO-LEGGE 23 novembre 2020 , n. 154 . Misure finanziarie urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Art. 2
- Al fine di consentire ai comuni l’adozione di misure urgenti di solidarietà alimentare….
- l’Ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 658 del 29/03/2020 recante: “Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili”.
- Le deliberazioni della Giunta Comunale n. 98 e 99 in data 17/12/2020 (Variazione d’urgenza al Bilancio di Previsione Finanziario 2020/2022 (art. 2, DL 23/11/2020, n. 154 – CD ristori-ter) e (Criterio per utilizzi Buoni Spesa per emergenza da Covid-19)
L’Ufficio dei Servizi Sociali di ciascun Comune individua la platea dei beneficiari ed il relativo contributo tra i nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus Covid-19 e tra quelli in stato di bisogno, per soddisfare le necessità più urgenti ed essenziali con priorità per quelli non già assegnatari di sostegno pubblico.
Possono presentare domanda
- Platea di destinatari:
- ISEE in corso di validità, pari o inferiore ad € 8.000,00 come stabilito dal Regolamento Comunale per l’erogazione di Servizi e prestazioni socio assistenziali;
- Nuclei familiari di cui facciano parte minori;
- Nuclei monogenitoriali privi di reddito o in situazioni economiche tali da non poter soddisfare i bisogni primari dei minori;
- Presenza nel nucleo familiare di disabilità permanenti associate a disagio economico;
- Nuclei familiari con situazioni di patologie che determinano una situazione di disagio socioeconomico;
- Nuclei familiari privi di reddito e che non risultino assegnatari e non abbiano nel proprio nucleo familiare componenti destinatari di altre misure di sostegno pubblico (Reddito di cittadinanza, Rei, Naspi, Cassa integrazione, etc.), diverse da quelle indicate alla successiva lettera B);
- Nuclei familiari monoreddito il cui titolare ha richiesto trattamento di sostegno al reddito o il datore di lavoro ha richiesto ammissione al trattamento di sostegno del reddito, ai sensi del D.L. 18/2020, o il datore di lavoro abbia sospeso o ridotto l’orario di lavoro per cause non riconducibili a responsabilità del lavoratore;
- Persone segnalate dai soggetti di Terzo Settore che si occupano di contrasto alla povertà;
- Persone che non sono titolari di alcun reddito
- Cause di esclusione dal beneficio:
- Nuclei familiari con ISEE in corso di validità superiore ad € 8.000,00;
- Dipendenti di pubbliche amministrazioni;
- Titolari di pensione di vecchiaia, anzianità;
- Dipendenti di attività non soggette a chiusura obbligatoria ai sensi della normativa di contrasto all’emergenza COVID-19
- Abbiano titoli mobiliari o di Stato, obbligazioni, buoni fruttiferi, investimenti finanziari o similari
Chi fa dichiarazioni mendaci, oltre ad essere immediatamente escluso dai benefici, incorrerà nelle conseguenti sanzioni penali.
Le persone impossibilitate a presentare la domanda on-line possono prendere appuntamento con l’Assistente Sociale via telefono 049 525162 int. 218 nei seguenti orari d’ufficio: giovedì ore 16:30-18:30 e venerdì ore 9:00-13:00
Ogni famiglia titolata potrà presentare domanda di ammissione all’erogazione del buono alimentare. L’Ufficio Servizi Sociali, valuterà le richieste pervenute e rilascerà ad ogni famiglia che ne ha titolo, i buoni spesa da utilizzare presso l’esercizio commerciale interessato (previa verifica dell’attestazione ISEE che dovrà essere consegnata al ritiro dei Buoni Spesa).
Le somme trasferite saranno assegnate secondo questo parametro:
- € 50,00 per ogni componente del nucleo familiare.
Le famiglie potranno spendere questi buoni solo per l’acquisto di generi alimentari o prodotti di prima necessità, ad esclusione di alcolici, presso i seguenti esercizi commerciali che hanno aderito alla richiesta dei servizi sociali comunali:
- Alì SpA - Viale Giacomo Matteotti, 10 - 35041 Battaglia Terme PD
- Coop Reno -Via Galzignana, 4 - 35041 Battaglia Terme PD
orari d’ufficio: giovedì ore 16:30-18:30 e venerdì ore 9:00-13:00

